Cerca nel blog

giovedì 30 settembre 2010

Cicloturismo in Sicilia: il viaggio, lo sport, la scoperta. Una bellissima vacanza in bicicletta


Sono siciliano, e ho vissuto tutta la vita in Sicilia. Eppure confesso che della mia regione conosco molto poco. Vivo vicino al mare, dalle parti di Trapani, e qui da noi la costa è meravigliosa. Di conseguenza per le mie vacanze ho sempre scelto o di restare nella mia zona e di godermi il mare spettacolare di Trapani e di Favignana, oppure di lasciare la Sicilia e di visitare altre regioni d'Italia. Quest'anno, però, uno degli amici con cui faccio normalmente cicloturismo (ormai abbiamo girato quasi in tutte le regioni d'Italia) ha insistito perché ci decidessimo a fare del cicloturismo in Sicilia. "E' scandaloso", ha detto, "che conosciamo le strade e le campagne di mezza Italia e che non abbiamo mai fatto il tour della Sicilia in bicicletta!".

Ebbene, ci siamo informati e abbiamo saputo che Ciclo Free è il principale operatore di cicloturismo e di noleggio biciclette della Sicilia, e così ci siamo rivolti a Giuseppe Montalto per chiedergli una mano nel pianificare la nostra avventura in bici.

Abbiamo fatto uno straordinario giro in bicicletta della Sicilia orientale, e devo ammettere che ho avuto la sorpresa di scoprire una Sicilia che nemmeno immaginavo. Ho visto paesaggi verdissimi, molto diversi da quelli, comunque verdi e bellissimi, della mia zona in Sicilia occidentale. Abbiamo avuto l'occasione di passare attraverso paesini dove sembra che il tempo si sia fermato, e abbiamo potuto assaggiare specialità gastronomiche straordinarie della cucina tradizionale contadina che ci hanno sorpreso e deliziato. Al testo di questo articolo allego la bella foto di una cassatina siciliana (niente a che fare con quelle ricoperte di glassa e spesso troppo dolci che si comprano in pasticceria) che abbiamo gustato presso il buon ristorante dell'agriturismo a Ragusa Tenuta Carbonara.

Vogliamo ringraziare Giuseppe Montalto ( ciclofree@tin.it ) per lo straordinario apporto che ha dato al nostro tour con i suoi suggerimenti sui luoghi da visitare, con la qualità delle sue City Bike (biciclette affidabilissime e in ottime condizioni) e con le sue indicazioni sui percorsi da seguire.
Ciclo Free: cicloturismo in Sicilia e noleggio biciclette. Rent a bike in Sicily with Ciclo Free!

lunedì 13 settembre 2010

Noleggiare una bicicletta in Sicilia: il piacere dell'aria fresca del mattino mentyre scorri veloce tra il verde dei campi coltivati

Ho scelto di noleggiare una biciletta in Sicilia dopo aver visto le belle fotografie dei paesaggi di quest'isola così varia.

Quando pensi alla Sicilia ti vengono subito in mente le spiagge e, forse, se sei un po' più acculturato, pensi anche all'Etna, il vulcano più alto d'Europa che si trova appunto in Sicilia. Qui questo gigante è chiamato Mungibeddu, dall'unione della parola francese mont, montagna, e della parola araba jibel, di nuovo montagna. L'Etna, dunque, è chiamata dai siciliani "la montagna delle montagne".

Io però, non ho fatto il tour etneo di Ciclo Free (che mi riprometto di fare l'anno prossimo), bensì il tour barocco in bici da corsa, e mi sono goduto lo spettacolo dei colori estivi di questa ridente parte della Sicilia. La fotografia che allego a questa email vi mostra la bellezza dei colori della campagna di Cassibile, dalle parti di Siracusa, che ho colto durante una mia uscita di mattina presto (le ombre lunghe sulla campagna mi ricordano la freschezza dell'aria che tagliavo silenziosamente a bordo delle biciclette di Ciclo Free... bello anche l'effetto geometrico delle linee di fuga dei filari).

Mi definisco un ciclista ad alternanza di fasi: nel senso che per me esistono il ciclismo e il cicloturismo. Quando faccio ciclismo (in lombardia, nel territorio che conosco bene) l'obiettivo fondamentale si chiama sport. E così la soddisfazione dell'esperienza viene dal numero dei chilometri macinati e dai tempi che riesco a fare... ancora, alla mia età!

Ma quando faccio cicloturismo la soddisfazione viene dal visitare dei posti in bicicletta: la mia è una vera e propria vacanza in bicicletta immerso nel territorio e nella cultura del posto che sto visitando.

La gastronomia in questi casi ha un ruolo importante nel determinare il successo della vacanza... e devo dire che ho davvero mangiato bene a Ragusa e a Siracusa. La gastronomia tipica siciliana è un vero e proprio scrigno di aneddoti, di deliziose ricette e di idee geniali per ottenere il meglio dalle risorse della campagna. Ho chiesto di volta in volta al carissimo Giuseppe Montalto (titolare di Ciclo Free e mia guida cicloturistica in Sicilia) di consigliarmi un buon ristorante a Ragusa o a Siracusa dove mangiare bene, e devo dire che i suoi consigli non mi hanno mai deluso.

Aria fresca, clima gradevole, bei paesaggi, buona cucina tipica e percorsi naturalistici da mozzare il fiato... davvero consiglio a tutti di contattare Ciclo Free per organizzare la propria vacanza in bicicletta in Sicilia.


Ciclo Free: cicloturismo e noleggio biciclette in Sicilia. Noleggiare biciclette in Sicilia con Ciclo Free è facile e conveniente!

Rent a bike in Sicily with Ciclo Free! - Cycling tourism and bikes for hire in Sicily.

giovedì 9 settembre 2010

Cicloturismo in Sicilia è: il gusto salato e dolce dei pomodori secchi siciliani!

Un tour in bicicletta indimenticabile, il più bello della lunga serie di vacanze in bicicletta che ormai da anni ci concediamo io e mia moglie.

Quest'anno abbiamo deciso di noleggiare una bicicletta in Sicilia, e ci siamo rivolti a Ciclo Free, di Peppe Montalto. Giuseppe ci è piaciuto da subito, per via dei suoi modi garbati e per la competenza che ha da subito dimostrato nel campo del cicloturismo. E' una guida cicloturistica esperta del territorio e molto competente nel campo delle biciclette.

Le biciclette che abbiamo noleggiato presso di lui sono risultate in ottimo stato di manutenzione e ci hanno dato sempre un rassicurante senso di affidabilità.

Ma la parte migliore della vacanza è stata la bellezza dei territori che abbiamo attraversato: un'esperienza unica, in contatto con una Sicilia che non ci aspettavamo.

Tra le tappe più interessanti del nostro tour in Sicilia c'è sicuramente la visita all'agriturismo Tenuta Carbonara, una vecchia masseria di Ragusa. Giuseppe ci ha suggerito di visitare questo casale ristrutturato fra le campagne dei monti Iblei, vicino a Giarratana (Ragusa). Siamo arrivati a all'agriturismo Tenuta Carbonara a metà mattinata. La signora Nella ci ha accolti e ci ha dato da chiaccherare come se fossimo stati dei vecchi amici. Ci siamo seduti qualche momento accanto a lei e abbiamo assistito al suo lavoro di preparazione. E' una cuoca straordinaria, ma la cosa che più ci ha colpiti è la varietà di ricette tipiche della gastronomia siciliana che prepara ancora oggi secondo le antiche ricette della nonna (in senso letterale: la sua nonna!).

Quel giorno aveva appena finito di preparare i pomodori secchi: "E' importante che i pomodori siano disposti a essiccare su un supporto traforato, in modo che l'umidità possa sfuggire da tutti i lati... e bisogna che siano tutti separati l'uno dall'altro... e per tenere lontani gli uccelli bisogna... e poi bisogna anche stare attenti a...

Insomma, a quanto pare dietro la preparazione dei pomodori secchi c'è una specie di disciplina: una serie di accorgimenti semplici e geniali che permettono di ottenere risultati dal gusto straordinario.

Insomma, all'agriturismo Tenuta Carbonara abbiamo scoperto che dentro ogni ricetta della cucina tipica siciliana c'è l'esperienza di generazioni di massaie, che si è perfezionata nei secoli per creare la delizia gastronomica che abbiamo avuto il piacere di assaggiare noi quel giorno: dei semplicissimi, poverissimi, straordinari pomodori secchi.

Una bella vacanza in bicicletta: un bel viaggio e una bella esperienza sportiva.



Ciclo Free: cicloturismo e noleggio biciclette in Sicilia. Noleggia una City bike o una bici da corsa con Ciclo Free!

Ciclo Free: cycling tourism and bikes for hire in Sicily. Rent a bike in Sicily with Ciclo Free!

lunedì 23 agosto 2010

Buone ragioni per noleggiare una bicicletta in Sicilia: i sapori freschi del mare!


"Sapore di sale! Sapore di mare!" cantava Gino Paoli, e tutti gli italiani andavano appresso alle sue note melodiose sognando di vivere una splendida vacanza romantica in riva al mare... Lo devo confessare, io sono uno di quegli italiani.

Quest'anno ho deciso di venire giù in Sicilia a vivere la mia avventura romantica in bicicletta, insieme alla mia morosa (saluti anche da parte sua) e ho dato un po' uno sguardo in internet per vedere a chi ci potessimo rivolgere. Ci è subito saltato all'occhio il bel sito di Ciclo Free, che ci è sembrato professionale e stimolante. Così abbiamo scritto una email a Giuseppe Montalto (tanti cari saluti a lui) e ci siamo fatti consigliare per organizzare il nostro tour in bicicletta in Sicilia. Abbiamo noleggiato le sue biciclette e le abbiamo trovate veramente affidabili e in ottimo stato. Ci ha fatto anche piacere sapere che le assembla lui personalmente, acquistando i diversi componenti da fornitori scelti da lui in base alla qualità e non al prezzo. "Poi quando la gente sale a bordo delle mie biciclette rimane stupita di quanto siano robuste, comode e affidabili, e va a finire che per fare cicloturismo in Sicilia tornano sempre a rivolgersi a me!" ci ha detto Giuseppe quando gli abbiamo chiesto quanto fossimo meravigliati per l'eccellente qualità delle sue biciclette a noleggio.

Siamo arrivati in Sicilia e abbiamo seguito i percorsi che Giuseppe ci ha consigliato. E' stato molto bello inoltrarci nelle campagne dell'entroterra della Sicilia orientale (abbiamo scattato davvero delle belle fotografie) e godere dei meravigliosi paesaggi marini della costa. Abbiamo toccato Vizzini, Palazzolo Acreide, Modica, Noto, Portopalo di Capopassero, Marzamemi, Avola e Siracusa, e in ogni tappa abbiamo goduto dei colori e dei sapori straordinari della Sicilia d'estate.

Abbiamo scritto questo articolo per ringraziare Giuseppe Montalto di tutte le attenzioni che ha avuto per noi durante il nostro tour in Sicilia in bicicletta, per averci indicato i percorsi più affascinanti da seguire e per averci consigliato le migliori strutture dove andare a soggiornare (ristoranti, agriturismo, bed and breakfast).

La foto che mandiamo è un dettaglio del bancone del pesce di un ristorante di Avola, che ci è stato consigliato dal signor Monello del Bed and Breakfast La terrazza sul mare, ad Avola, vicino Siracusa. Lì abbiamo fatto la più buona mangiata di pesce della vacanza (a cui si ispira l'incipit di questo nostro contributo), mentre una doverosa menzione va fatta al ristorante dell'agriturismo a Ragusa Tenuta Carbonara, della signora Nella (mani d'oro in cucina!), dove abbiamo gustato buonissime (e talvolta introvabili) ricette della gastronomia tipica siciliana di una volta.

Da parte nostra consigliamo a tutti i cicloturisti di rivolgersi con fiducia a Ciclo Free per ricevere assistenza per i loro tour di cicloturismo in Sicilia o semplicemente per noleggiare delle ottime biciclette, City bike e bici da corsa.

Ciclo Free: cicloturismo e noleggio biciclette in Sicilia.

Ciclo Free: cycling tourism and bikes for hire in Sicily. Rent a bike in Sicily with Ciclo Free!

Per contatti ed informazioni scrivete a: ciclofree@tin.it

Cicloturismo in Sicilia: il nostro tour in bicicletta lungo la costa orientale della Sicilia


Caro Giuseppe, ti mandiamo queste righe, come promesso, per ringraziarti dell'assistenza professionale e dell'accoglienza calorosa che ci hai riservato. Se vuoi puoi pubblicare un articolo sul tuo sito con queste nostre parole. Un caro saluto.

Quest'anno abbiamo noleggiato una bicicletta in Sicilia e abbiamo scelto Ciclo Free come partner per la nostra avventura ciclistica. Giuseppe Montalto, il titolare, è una guida cicloturistica esperta e devo dire che abbiamo molto apprezzato i suoi suggerimenti. Ci ha dato indicazioni molto utili sui percorsi da scegliere, sulle tappe da non perdere in Sicilia orientale e anche qualche buon suggerimento sui posti migliori dove andare a dormire e a mangiare bene.

Il problema, quando andiamo in vacanza in bicicletta, è che ci portiamo scritto in fronte "siamo dei turisti". Siamo attrezzati come dei turisti (macchine fotografiche al seguito per scattare belle fotografie dei posti che visitiamo, biciclette a noleggio e così via) e quando ci presentiamo in un ristorante rischiamo sempre di pagare il doppio degli avventori locali.

Uno dei vantaggi di fare cicloturismo con la guida di Ciclo Free è stato proprio il fatto di ricevere indicazioni utili sui migliori e più onesti ristoranti (eccezionale quello dell'agriturismo a Ragusa Tenuta Carbonara) o su buoni bed and breakfast dove andare a dormire.

I luoghi che abbiamo visitato durante il nostro tour in bici in Sicilia orientale sono stati tutti splendidi, e anche il clima estivo di quest'anno è stato favoloso. Pur essendo venuti in agosto in Sicilia non abbiamo avuto nemmeno una giornata di caldo soffocante (grazie anche al fatto che Giuseppe ci ha suggerito i posti più freschi da visitare, come Palazzolo Acreide, l'altopiano degli Iblei, e zone costiere ben ventilate).

Insomma, quest'anno la nostra avventura in bicicletta è stata un vero successo e siamo grati a Ciclo Free per l'assistenza professionale che ci ha dato.

La fotografia che abbiamo spedito è un'immagine del lungomare di levante della meravigliosa città di Siracusa. E' una vista che non racconta bene lo splendore della città (ricca di reperti greci e romani e di monumenti barocchi), ma rappresenta l'atmosfera romantica che ha avvolto tutta la nostra vacanza in bicicletta.

Grazie.
Molto probabilmente torneremo a pedalare in Sicilia, e se lo faremo ci rivolgeremo senz'altro a Ciclo Free.



Ciclo Free: cicloturismo e noleggio biciclette in Sicilia - City bike e bici da corsa.

Ciclo Free: cycling tourism and bikes for hire in Sicily

mercoledì 11 agosto 2010

Cicloturismo in Sicilia: pedalare fra le antiche rovine della Magna Graecia

Per noleggiare le biciclette in Sicilia abbiamo scelto Ciclo Free. Dopo un rapido sguardo al sito internet abbiamo deciso di chiamare Giuseppe Montalto per conoscerlo di persona e per vedere che sensazione ci desse la sua voce "a pelle".

Abbiamo subito avuto un'impressione molto positiva e possiamo confermare che il servizio è davvero ottimo. Le biciclette a noleggio sono robuste, vengono consegnate in ottime condizioni e sono decisamente affidabili. L'esperienza ciclistica è molto gradevole. Poi c'è l'aspetto cicloturistico. Giuseppe Montalto si è rivelato una guida cicloturistica esperta del territorio e ci ha fornito tutte le dritte più utili a stabilire percorsi ottimali, in modo da coprire ogni giorno un numero di chilometri adeguato al nostro livello di forma fisica (non siamo più giovanissimi... ma pedaliamo ancora bene!).

Mia moglie ed io abbiamo anche molto apprezzato i suggerimenti di Ciclo Free sui luoghi da visitare in bici, sui posti dove fermarci a mangiare e sui bed and breakfast dove andare a dormire. Il nostro tour si è sviluppato tra Siracusa e Ragusa, e siamo molto contenti di come abbiamo usato il tempo delle nostre vacanze in bicicletta.

Un grazie sincero a Giuseppe Montalto e un arrivederci a presto.



Ciclo Free: cicloturismo in Sicilia e noleggio biciclette - City bike e bici da corsa.

Ciclo Free: cycling tourism in Sicily and bikes for hire. Rent a bike in Sicily with the help of Ciclo Free!

lunedì 9 agosto 2010

Buone ragioni per noleggiare una bicicletta in sicilia: il profumo delle carrube lungo le strade di campagna dei monti iblei


Sono appena rientrato dalle mie vacanze in bicicletta (è passato qualche giorno in verità, ma da quando sono di nuovo a lavoro il tempo ha ricominciato a volare!) e oggi, in un momento in cui qui in ufficio non succede davvero niente (è pur sempre agosto, e il resto del mondo è in ferie) ho deciso di ringraziare Giuseppe Montalto, il titolare di Ciclo Free, per la perfetta assistenza che ha dato al nostro piccolo gruppo durante il nostro meraviglioso tour in bicicletta in Sicilia.

Abbiamo deciso di noleggiare le biciclette di Ciclo Free per viaggiare più leggeri (io ho lasciato in garage la mia Bessie, fedele compagna di tutte le mie altre avventure in bicicletta lungo lo stivale). Al telefono Giuseppe ci ha fornito tutti i suggerimenti del caso: idee sul percorso, dritte sui posti più belli da visitare, proposte di alberghi, agriturismo e bed and breakfast da contattare per pernottare durante la vacanza... insomma, il suo supporto ci è stato utilissimo già prima di partire.

Una volta atterrati a Catania, siamo stati accolti ancora meglio di come ci aspettavamo già. Un grande sorriso sul volto di Giuseppe e una simpatia che ci ha messi subito dell'umore giusto per goderci la nostra avventura su due ruote.

Il percorso fra le campagne dei monti iblei è stato meraviglioso. Abbiamo anche mangiato in posti straordinari, con vedute di parchi naturali e degustando piatti tipici della gastronomia siciliana ormai introvabili nei comuni ristoranti.

Meravigliosi i maccarruna i' usu della signora Nella, all'agriturismo Tenuta Carbonara, fatti assolutamente a mano sotto i nostri occhi sbalorditi.

Guidare le biciclette di Ciclo Free è stato un vero e proprio piacere ciclisticamente parlando. Robuste, ben mantenute, affidabili e grintose... Ci siamo tutti davvero divertiti e abbiamo portato a casa, assieme al ricordo di questa splendida vacanza, anche un buon numero di belle fotografie della Sicilia.

La foto che mando (come ci ha chiesto di fare Giuseppe "... e non dimenticate di mandare anche una fotografia: il nostro sito è ricco di colore e ci farà piacere pubblicare anche i colori della vostra vacanza") rappresenta uno degli elementi che ha caratterizzato la nostra vacanza in Sicilia: il profumo forte e avvolgente delle carrube. Meravigliosa l'ombra dei carrubi, accanto ai muretti a secco, da godere nelle ore calde, e particolarissima l'esperienza di gustare il sapore selvatico e caratteristico delle carrube appena colte dai rami fragili e frondosi del carrubo... la signora Nella, per completare l'opera, ci ha poi fatto assaggiare lo Zanfarro, che ci ha colpiti per il suo gusto così rustico e unico...

Proprio una bella vacanza in bicicletta. Vale davvero la pena di noleggiare una bicicletta in Sicilia con Ciclo Free o di partecipare a uno dei tour di cicloturismo di gruppo (o individuali) organizzati con il supporto di Ciclo Free.


Ciclo Free: cicloturismo e noleggio biciclette in Sicilia. Noleggia una bici con noi! City bike e bici da corsa robuste e affidabili.

Ciclo Free: cycling tourism and bikes for hire in Sicily. Rent a bike in Sicily with Ciclo Free!