Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta vacanza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vacanza. Mostra tutti i post

lunedì 22 febbraio 2010

Fichi d'india, sole e pietre barocche


Da SPECIALE CICLOTURISMO
Supplemento al numero 6 di Cicloturismo
giugno 2002.

Chi preferisce affidarsi all'esperienza di un tour operator siciliano per conoscere il meglio dell'isola, con attrazioni famose e altre meno note ma ugualmenbte meritevoli, può contare su Ciclo Free di Giuseppe Montalto. L'agenzia propone due giri classici ed è a disposizione per qualsiasi altra richiesta di raid personalizzati.

(All'interno di questo portale sono disponibili informazioni dettagliate sui vari tour in bicicletta programmati da Ciclo Free).

...

La valle si trova nei dintorni di Siracusa
DAI PAESINI DELL'ANAPO ALLA NECROPOLI DI PANTALICA

C'è un angolo di Sicilia dove il tempo sembra essersi fermato e dove il viaggio diventa la scoperta di tradizioni, profumi e colori antichi.

Si tratta della valle dell'Anapo, nei dintorni di Siracusa, che racchiude importantissime testimonianze archeologiche come la necropoli di Pantalica e paesini bianchi impreziositi dal barocco. Qui l'anima della Sicilia parla ancora nelle feste popolari che affollano il calendario. Ma la vecchia Sicilia parla anche nei musei come a Buscemi, che ha conservato alcune case tradizionali per dare l'idea della vita di una volta.

Il giro comprende la casa ro' jurnataru (del bracciante), rappuntapiatti (aggiustapiatti), e firraru (fabbro). Infine, u parmientu (il frantoio). Antonino Uccello ha dedicato la sua vita alla raccolta di oggetti della vita quotidiana del passato, oggi conservati nella casa museo di via Machiavelli a Palazzolo Acreide. Qui sono stati ricreati ambienti della casa contadina con stanze, frantoio e stalla. A Sortino infine merita la visita il museo civico dell'Opera dei Pupi, per afferrare l'arte e la memoria di una tradizione antica e affascinante, con oltre trenta marionette di grandi dimensioni, collocate in scene colorate e luminose.

Noleggiare una bicicletta con Ciclo Free significa godere una vacanza con tutti i sensi!

Rent a bike with Ciclo Free and enjoy the charm of Sicily!

_________________________________________________________

Ciclo Free - Cicloturismo in Sicilia - Vacanze in bicicletta - Biciclette a noleggio

Ciclo Free - Cycling tourism in Sicily - Holidays in Sicily - Bikes for hire in Sicily

martedì 16 febbraio 2010

Noleggiare una bicicletta in Sicilia - Con Ciclo Free


La bellezza di un paesaggio.
Sembra incredibile, eppure l'intensità di un'emozione, davanti allo stesso stupendo paesaggio, è molto diversa, se ci si trova a osservarlo stando a bordo di un'automobile o sul sellino di bicicletta. E non è una questione legata alla velocità con la quale ci si passa davanti.
Sarà piuttosto l'emozione di sentire il vento sul viso. Oppure sarà perché spostarsi in bicicletta è un modo più vero di viaggiare, che ti coinvolge interamente, nel corpo e nella mente.
Sarà forse perché dal sellino di una bicicletta ci si sente veramente immersi nel paesaggio e si diventa addirittura parte di esso, come la campagna, come la spiaggia, come il fiume o come il cielo stesso.
Saranno tutte queste cose insieme, oppure sarà qualcosa di diverso per ciascuno di noi.
Resta il fatto che noleggiare una bicicletta in Sicilia è una delle esperienze più gradevoli e divertenti che un turista sportivo possa fare.
Ciclo Free è la tipica impresa nata dalla decisione di un imprenditore di trasformare in lavoro la passione di una vita. E' per questo che partecipare a un tour in bicicletta organizzato da un tour operator professionale e gestito con l'assistenza di Ciclo Free significa poter davvero a scoprire le strade più belle e i sentieri più tranquilli: perché chi ti guida conosce quei luoghi per averli esplorati a lungo personalmente.
Un tour in bicicletta è un piacere da concedersi a tutte le età, in una regione come la Sicilia, in cui la bella stagione si estende per tre quarti dell'anno!
A tutti i lettori di questo BLOG, dunque, giunge il caloroso invito dello staff di Ciclo Free a scrivere a ciclofree@tin.it per chiedere informazioni o per prenotare una splendida vacanza in bicicletta in Sicilia.
Ciclo Free - cicloturismo e noleggio biciclette in Sicilia
Ciclo Free - cycling tourism and bikes for hire in Sicily - Rent a bike in Sicily with Ciclo Free!